Il rosso è, in teatro, il colore tradizionale di sipario e poltroncine. Ma è col il “GIALLO” che finalmente il Teatro Manzoni e il Piccolo Teatro Mauro Bolognini potranno riaprire al pubblico dopo mesi di sospensione dell’attività di spettacolo, imposta dalle misure nazionali di contenimento del Covid-19.
Un momento a lungo atteso che l’Associazione Teatrale Pistoiese accoglie con grande emozione e rinnovato slancio, annunciando un cartellone di ben 14 appuntamenti tra prosa, musica (sinfonica e cameristica, in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica) e teatro per le famiglie che accompagneranno il pubblico, nelle due sale pistoiesi, dal 13 maggio, in attesa dell’ulteriore, ricca programmazione estiva.
> VAI ALLA PAGINA DELLA STAGIONE
> SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
> SCARICA IL PROGRAMMA CON LE SCHEDE DI PRESENTAZIONE DEGLI SPETTACOLI
Al Manzoni, due gli appuntamenti della Sinfonica, con ensemble di grandissimo prestigio, entrambi per la prima volta a Pistoia: giovedì 13 maggio (ore 19.30), in apertura del cartellone, I Cameristi della Scala, con Laura Marzadori al violino e Massimo Polidori al violoncello, impegnati in un programma di Fantasie su opere italiane; mercoledì 19 maggio (ore 19.30) la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Carlo Goldstein, con musiche di Reger, Rota, Wagner e Prokof’ev.
Sul versante Prosa, si recuperano tre degli spettacoli della stagione autunnale: Furore di Steinbeck con uno strepitoso Massimo Popolizio (sabato 15 maggio, ore 19,30; domenica 16, ore 18); al Teatro Bolognini Essere Jim Morrison, scritto da Andrea Bruno Savelli e interpretato da Nicola Pecci (venerdì 21 maggio, ore 19.30) e Scannasurice di Enzo Moscato, protagonista una pluripremiata Emma Villa (giovedì 27 maggio, ore 19,30).
Per la sezione di Musica da Camera, sempre al Bolognini, è stato possibile riprogrammare i concerti del violinista Olexandr Semchuk (sabato 29 maggio, ore 19,30), della pianista Alexandra Dovgan (domenica 11 luglio, ore 19.30), dell’arpista Anaïs Gaudemard (sabato 24 luglio, ore 19.30) e dell’Odhecaton ensemble, diretto da Paolo Dal Col, in chiusura, sabato 18 settembre (ore 19.30). Completa il programma l’omaggio al Barocco dell’ensemble La Lira di Orfeo con Raffaele Pe, già apprezzatissimo protagonista dell’opera “L’Empio punito” (sabato 22 maggio, ore 19.30) e il gradito ritorno di Enrico Dindo al violoncello, con Monica Cattarossi al piano (sabato 12 giugno, ore 19.30).
Non potevano mancare, nel fine settimana, gli appuntamenti pomeridiani pensati per i bambini e le famiglie, con la ‘storica’ compagnia di burattini di Firenze, Pupi di Stac, al Teatro Bolognini: Cappuccetto Rosso (domenica 16 maggio, ore 18), Il gatto con gli stivali (domenica 23 maggio, ore 18) e Stenterello nell’isola dei pirati (sabato 5 giugno, ore 18).
Per rispettare la misura del coprifuoco in vigore, l’orario degli spettacoli serali feriali è anticipato alle ore 19.30, mentre gli appuntamenti festivi o di Teatro Ragazzi si terranno alle ore 18. L’ingresso del pubblico avverrà in ottemperanza alle normative di sicurezza anti-Covid; non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato.
info e prevendita: Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia (corso Gramsci, 127) – 0573 991609 – 27112 (orario: dal martedì al giovedì ore 16/19, venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19)
E ora… vi aspettiamo TUTTI a TEATRO!