In scena giovedì 7 giugno al Piccolo Teatro Mauro Bolognini il penultimo spettacolo della rassegna “La scuola in scena” a cura del Liceo artistico Petrocchi – sez. Quarrata, per la regia del Prof. Daniele Rossi, che ha scritto il testo assieme al Prof. Marco Vassallo
“Trentadenari nasce da una riflessione dei suoi Autori circa il ruolo che l’amicizia, la fedeltà, il tradimento hanno avuto nella ben nota vicenda di Gesù. La spiritualità in senso lato è stata oggetto anche dei due lavori precedenti allestiti dal gruppo teatrale, ma in quest’ultimo spettacolo si è cercata una formula drammaturgica che tenesse conto delle difficoltà che si riscontrano nell’affrontare in modo “creativo” e originale una tematica blindata dall’ortodossia cattolica (di Dario Fo, infatti, ce n’è stato soltanto uno) e, in secondo luogo, che fosse capace di dare spazio all’inevitabile lavoro di introspezione che nasce qualora ci si rapporti ad una figura profonda e gravida di senso come quella di Cristo. A queste due esigenze se ne aggiunge una terza, che tiene conto del ruolo giocato da Giuda nella trasmissione del messaggio cristiano, amplificatosi in seguito alla crocifissione. Per intrecciare queste suggestioni, gli Autori hanno pensato di misurarsi con lo strumento del metateatro, affidando ad un regista spregiudicato e innovativo il compito di allestire una commedia brillante che, ambiziosamente e provocatoriamente, in barba al senso comune e ai “poteri forti”, porti sul palcoscenico il dramma di un uomo, Gesù, chiamato dal Padre a ritornare sulla Terra per mettere ordine, vista la delirante deriva presa da questo mondo.”
GIOVEDÌ 7 GIUGNO, ore 21
Liceo Artistico “P. Petrocchi” Quarrata
TRENTADENARI
testo a cura dei Prof.ri Daniele Rossi e Marco Vassallo
regia Prof. Daniele Rossi
responsabile didattico: Prof. Matteo Gradi
interpreti studenti: Alessandro Dainelli /Attore raccomandato, Silvia Giardino/Attrice (SATANA), Marta Marilli/Aiuto Regista, Mathilde Mollica/Attrice (MARIA), Giovanni Nava/Il Regista Salvatore Nazareni, Brigitta Nunziati/L’impresario Pilates, Desy Pacini/Attrice Raccomandata, ex studenti: Yuri Gori/Attore (PIETRO), Sara Rafanelli/Attrice Scarsa, Enrico Suppa/Attore (GIUDA) insegnanti: Matteo Gradi – Attore (DIO), Marco Vassallo/Voce Cardinale
costumi: Prof.sse Laura Ferro, Desy Pacini
musiche e montaggio video: Prof. Daniele Rossi
regia video: Alberto Vannacci
progetto luci: Prof. Matteo Gradi
scenografia: Prof.ssa Laura Ferro
trucco: Anna Chiara Corona