20 Giugno 2017

21 GIUGNO – gli appuntamenti del Festival

Giornata intensa per il Pistoia TEATRO Festival, mercoledì 21 giugno, che si apre alla Villa di Scornio per il debutto de IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI _ KIDS del Sotterraneo nella versione Special Edition Scuola Mabellini (ore 18.15 – ritrovo davanti alla Villa, ingresso libero). La Compagnia Sotterraneo (in residenza artistica presso l’Associazione Teatrale Pistoiese) con l’aiuto di abili musicanti, di molti valenti allievi della Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” di Pistoia e del Coro “Voci Danzanti” della Fondazione Pistoiese Promusica (da una settimana impegnati in un ‘campus’ tra musica e teatro) trasforma il celeberrimo romanzo di Jules Verne in uno storygame, un gioco di ruolo dove carte, pedine, oggetti magici e fantasmagorie teatrali riportano in vita le gesta di Mr. Fogg e dei suoi, attraverso sollazzevoli peripezie e colpi di scena. Un mirabolante viaggio, vivacizzato da una pirotecnica messinscena, che ancor’oggi conserva il sapore esotico e avvincente che ne hanno fatto uno dei classici della letteratura per ragazzi e per adulti che sanno tornare bambini. Per l’occasione, il “Giro” – in cui si narra la storia dell’eccentrico gentleman Phileas Fogg che circumnavigò il globo terracqueo in virtù di una scommessa da 20.000 sterline, una corsa contro il tempo e passeggiata enciclopedica nei saperi dell’epoca – si svolgerà negli spazi della settecentesca Villa di Scornio (sede della Scuola di Musica Mabellini) e del suo bellissimo parco, accompagnando il pubblico dentro un racconto che è anche una passeggiata collettiva.

Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, nella sala piccola, alle ore 19 si conclude, a cura di Renata Palminiello, la lettura del capolavoro della scrittrice pistoiese Gianna Manzini (1896-1974), Ritratto in piedi.

Mentre al Teatro Anatomico, proseguono con grande successo le rappresentazioni de LA SIGNORINA ELSE per la regia di Federico Tiezzi e l’intensa interpretazione di Lucrezia Guidone e Martino D’Amico, il Teatro Manzoni ospita alle ore 21,30 la prima regionale – e unica data italiana per il 2017 – dello spettacolo di Cristiana Morganti, A FURY TALE, la proposta del Centro Culturale il Funaro per il Pistoia TEATRO Festival. Cristiana Morganti giunge a Pistoia dopo aver appena presentato al Théâtre de la Ville di Parigi, tempio della danza contemporanea, Jessica and me che, con Moving with Pina, completa l’elenco degli spettacoli creati fino ad oggi, a cinque anni dall’inizio del suo percorso come solista e coreografa “indipendente” dal Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. In A FURY TALE Cristiana Morganti per la prima volta non danza e si riserva la possibilità di una maggiore distanza critica affidando ai corpi e alle personalità di due donne, alte, dalla pelle lattea, i capelli rossi, uguali ma diverse (Breanna O’Mara, Anna Wehsarg, anche loro provenienti dal Tanztheater Pina Bausch), il compito di restituire la sua riflessione sensibile, ironica, in parte autobiografica sul femminile. Lo spettacolo rivela un universo onirico e misterioso, in bilico tra fiaba e realtà, L’incalzante susseguirsi delle scene è accompagnato da un collage musicale che spazia con voracità tra stili e generi, dal punk-rock a Bach.

I biglietti del Festival sono in prevendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609), on line su www.pistoiateatrofestival.it e www.boxol.it. Dal 17 al 24 giugno, dalle ore 10.30 alle 12,30 sarà aperto anche il punto vendita alla Biglietteria La Torre (Via Tomba di Catilina, 5/7), lato Piazza Duomo.

Pistoia TEATRO Festival 2017 è promosso da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus,

Unicoop Firenze e Toscana Energia.

www.pistoiateatrofestival.it

www.toscanaspettacolo.it

www.pistoia17.it