20 Novembre 2022

20 NOVEMBRE: UNA DOMENICA DEDICATA AI BAMBINI con lo spettacolo NEL CASTELLO DI BARBABLU’ e il Cinetandem

Domenica 20 novembre, alle ore 16.00, presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini,  con repliche il 21 e 22 novembre, alle ore 10, per le scuole primarie, Teatri di Pistoia, per la Stagione di Teatro Ragazzi, la sezione Ri-Belli, presenta “Nel Castello di Barbablù”, spettacolo per famiglie e bambini dai 7 anni in su, della Compagnia Kuziba, con Livio Berardi, Rossana Farinati, Adriana Gallo, regia e drammaturgia di Raffaella Giancipoli. Lo spettacolo parte dal presupposto che l’unico modo per superare le paure sia affrontarle e che il teatro sia uno dei mezzi migliori perché consente di farlo in gruppo, insieme. La fiaba di Barbablù è una delle fiabe della tradizione classica ma non popolare, e sebbene sia tra le più note, rimane la meno raccontata ai bambini per via dell’intensità di alcune immagini che descrivono donne morte, sangue e spaventose stanze segrete. La storia di Barbablù è una storia che fa paura ed è su questa paura si è deciso di porre l’attenzione. “Nel Castello di Barbablù” è uno spettacolo che mantiene alcuni elementi e personaggi della versione originale della fiaba “Barbablù” di Perrault, a cui si ispira, per modificarne altri. Dentro questa storia c’è un castello, un uomo dalla lunga barba blu, una giovane sposa, una sorella, una madre, due fratelli e un labirinto di corridoi, porte e scale tutto da scoprire e c’è una piccola chiave che apre la porta di una stanza proibita. Porta proibita fino a quando lei, la giovane sposa di Barbablù, non decide di ascoltare il suo istinto e aprirla. “Nel Castello di Barbablù” è un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora di noi e del mondo che ci circonda, è un percorso dentro la curiosità che ci permette di sfidare le nostre paure e che ci racconta di come a volte la disobbedienza possa essere un passaggio importante per diventare grandi. È una storia fatta di giochi che si fanno al buio, segreti sotto i tavoli, divieti che i genitori impongono ai figli. In questa versione della storia il nodo sta nell’incubo ricorrente di una ragazzina che non riesce ad avvicinarsi alle sue paure perché iper protetta, di una ragazzina che non ha spazio per crescere.

La mattina dello stesso giorno, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Funaro è in programma per la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Noi siamo il 20 novembre”. Nel Cinetandem, il cinema più piccolo del mondo, verranno proiettati corti e video sul tema, per ragazzi dal 5 ai 18 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 0573 977225.

NEL CASTELLO DI BARBABLÙ

 

con Livio Berardi, Rossana Farinati, Adriana Gallo
video animazioni Beatrice Mazzone
disegno luci Tea Primiterra
scene Bruno Soriato
regia e drammaturgia Raffaella Giancipoli

produzione Kuziba
con il sostegno di Sistema Garibaldi, Regione Puglia
residenze artistiche Straligut Teatro, TRAC Teatri di Residenze Artistiche Contemporanee – Teatro CREST

fascia d’età: dai 7 anni

Biglietti recita per le famiglie: bambini under14 euro 5,00; adulti euro 7,00

Biglietti per le scuole: bambini euro 5,00, docenti omaggio

 

Prevendita: alla biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609 – 27112; orario: dal martedì al giovedì ore 16/19, il venerdì e il sabato ore 11/13 e 16/19) e alla Biglietteria del Funaro (telefono 0573 977225, giorno stesso dello spettacolo un’ora prima dell’inizio).

Per tutta la Stagione è possibile acquistare la Formula “LIBERO”, novità di questa Stagione: un carnet di biglietti, con cui costruire il ‘proprio’ personale cartellone. In corso anche la vendita per tutti gli appuntamenti (PROSA al Manzoni, ALTRI PERCORSI al Piccolo Teatro Bolognini, LA VIA DEL FUNARO, SINFONICA, CAMERISTICA, DANZA, RI-BELLI TEATRO RAGAZZI)

 

Tutta la programmazione di Ri-belli Teatro Ragazzi è consultabile su https://www.teatridipistoia.it/stagioni/ri-belli-teatro-ragazzi-2022-23/

Qui il libretto di RI-BELLI

https://bit.ly/lbrettoRI-BELLI-Teatroragazzi

 

www.teatridipistoia.it