Appuntamento da non perdere per i docenti di ogni ordine e grado mercoledì 2 dicembre al Saloncino Manzoni con il seminario gratuito, dal titolo “PORTARE A TEATRO, PERCHE’, COME..”, tenuto da Giorgio Testa, psicologo dell’età evolutiva e operatore teatrale, promosso nell’ambito del Progetto A scuola di Teatro e della rassegna “Piccolo Sipario”.
Il seminario (dalle 15,30 alle 19,30) rappresenta il momento introduttivo del corso di formazione per docenti “PERCORSI DI VISIONE” che Testa terrà a partire da gennaio 2016.
Per conferme: 0573 991607 atp@teatridipistoia.it
Il seminario parte dalla considerazione che la visione di uno spettacolo teatrale debba essere, quando la si propone agli studenti, il centro di un percorso che mobiliti conoscenze, domande ed emozioni. Questo primo incontro vuol essere un’occasione per riflettere sulle ragioni che inducono gli insegnanti alla scelta di portare le classi a teatro e sulle modalità didattiche messe a punto per rendere efficace l’esperienza, ma anche un momento di confronto partecipato tra i docenti e lo stesso Giorgio Testa, per individuare i temi sui quali lavorare nel percorso di Formazione
Giorgio Testa è psicologo dell’età evolutiva e operatore teatrale. Occupatosi a lungo dei rapporti tra teatro ed educazione, ha fatto parte del Movimento di cooperazione educativa e ha diretto, dal 1997 al 2010, il Centro teatro educazione (Cte) dell’Ente teatrale italiano (Eti), struttura che si prefiggeva di valorizzare la conoscenza e la frequentazione del teatro sin dalla prima infanzia. Attualmente promuove a Roma il lavoro della Casa dello spettatore, nata per realizzare percorsi di formazione del pubblico di tutte le età e oggi a pieno titolo tra i progetti dell’Agita, ente nazionale per la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale.