9 Settembre 2021

OGI-ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA | BARNABÁS KELEMEN | 9 SETTEMBRE

Per la prima volta ospite delle stagioni musicali pistoiesi, arriva giovedì 9 settembre (ore 21.15) alla Fortezza di Santa Barbara l’OGI – Orchestra Giovanile Italiana, per l’occasione guidata da Barnabás Kelemen, straordinario violinista ungherese. Il concerto è inserito nella sezione sinfonica, a cura di Daniele Giorgi, della programazione estiva SPAZI APERTI, promossa da Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica.

Nata nel 1980 da una felice intuizione di Piero Farulli in seno alla Scuola di Musica di Fiesole, l’Orchestra Giovanile Italiana vanta una storia fatta di collaborazioni con eminenti personalità del mondo musicale internazionale nelle più prestigiose sale da concerto; dal 2020 Alexander Lonquich è il direttore artistico.

In omaggio a Igor Stravinskij nei 50 anni dalla sua scomparsa, il programma della serata si aprirà con le sue Otto miniature strumentali, trasposizione di otto piccoli pezzi pianistici, Les cinq doigts (“Le cinque dita”), composti nel 1921 e destinati ai giovani principianti: siamo qui di fronte allo Stravinskij “neoclassico”, che sfrutta semplici melodie popolari e anticheggianti, o si ispira a coinvolgenti ritmi di danza. L’originale pianistico, semplicissimo, è orchestrato con la sbalorditiva abilità propria del grande compositore.

Datato al 12 settembre 1775, il Concerto in sol maggiore K. 216 di Mozart non finisce mai di stupire ed incantare per l’inesauribile inventiva melodica e l’originalità delle soluzioni nel dialogo fra solista ed orchestra.

Nel finale del concerto sarà lo stesso Kelemen a guidare l’OGI nell’esecuzione della Sinfonia n. 8 composta da Beethoven nel 1812.

Barnabás Kelemen ha catturato l’interesse del mondo musicale con alcune prime esecuzioni mondiali di lavori di Kurtág, Ligeti, Schnittke, Gubajdulina, Steve Reich e Ryan Wigglesworth; ha inoltre registrato l’integrale delle composizioni per violino di Bartók. I suoi 17 CD come solista hanno vinto alcuni dei principali premi in Inghilterrra, Francia, Belgio, Germania ed Ungheria. Suona un Guarneri del Gesù 1742 “Ex-Dénes Kovács”, donatogli dallo Stato Ungherese ed è ospite regolarmente delle maggiori istituzioni musicali internazionali. Fondatore del Quartetto Kelemen, si è esibito anche con questa formazione in tutto il mondo, da Melbourne a Pechino, vincendo poi l’ambito Premio Borciani nel 2014.


SPAZI APERTI 2021

Fortezza Santa Barbara

Giovedì 9 settembre, ore 21.15

OGI – ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA | BARNABÁS KELEMEN

Barnabás Kelemen violino solista e direttore

Igor Stravinskij Otto miniature strumentali

Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per violino n. 3 in sol maggiore, K216

Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 8 in fa maggiore, op. 93


Associazione Teatrale Pistoiese / Fondazione Pistoiese Promusica

Biglietti: 15,00 intero 10,00 ridotto (Riduzioni previste per Over 65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa, sinfonica e cameristica), iscritti alla Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, Cral, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

Prevendita: Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (orario: dal martedì al venerdì ore 16/19; sabato ore 11/13); la sera del concerto deirettamente alla Fortezza Santa Barbara dalle ore 20.15

On line su www.bigliettoveloce.it e su teatridipistoia.it.

SPAZI APERTI è promosso e realizzato da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con il fondamentale sostegno dei due principali soci ATP, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana e di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Toscana e Villa Stonorov – Fondazione Vivarelli.

L’accesso ai concertii è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021 (fatta eccezione per i minori di 12 anni) https://www.dgc.gov.it/web/