10 Giugno 2018

14 giugno LA SORELLA DI GESUSCRISTO di DE SUMMA A “LE STANZE” #PTF18

La sorella di Gesucristo di Oscar De Summa, in scena giovedì 14 giugno (Le Stanze, Pistoia) è il primo dei quattro appuntamenti di Teatri di Confine (la rassegna organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Associazione Teatrale Pistoiese), all’interno del Pistoia Teatro Festival 2018; l’ultimo capitolo della trilogia “ritratto di artista da giovane” (i primi due spettacoli Diario di Provincia e Stasera sono in vena), dedicata ai ricordi dei suoi primi vent’anni di vita.

Una storia tanto semplice quanto terribile. Una ragazza prende in mano una pistola e attraversa tutto il paese per andare a sparare al ragazzo che la sera prima, il venerdì santo della passione, l’ha costretta a subire una violenza. Una camminata che obbliga tutti coloro che la incontrano a prendere una posizione netta nei suoi confronti: si comincia dai familiari, per coinvolgere man mano tutti gli abitanti del paese fino a rivelare la società degli anni ’80, convinta di un progresso automatico e teso all’infinito, tutta incentrata sull’arroganza del maschio dominatore.

Un racconto lineare e scorrevole, che si districa attraverso l’ironia per una comprensione più emotiva e consapevole che razionale, non tralasciando come alter-ego della narrazione né l’ordine del profondo né del necessario.

 

 

Perché vederlo…

“Spettacolo cinematografico, certamente, nella scrittura. Per aggiungere qualcosa di nuovo si potrebbe dire che più che cinema siamo davanti alla costruzione di un cantastorie contemporaneo. Tutto in Oscar De Summa è orgogliosamente popolare. La cornice, le parole, le azioni, perfino i soprannomi. Popolare come nelle farse e nelle tragedie antiche, sia chiaro. Il coinvolgimento è testimoniato durante lo spettacolo da risate e applausi a scena aperta per chi la stessa storia da comica la volge all’improvviso in rappresentazione di emozioni lancinanti” (Federico Mascagni, Il Fatto Quotidiano)

“Ci sono poche cose, di questi tempi, imperdibili a teatro… Fra queste pochissime c’è il momento straordinario in cui si trova la creatività libera e sciolta di Oscar de Summa… un talento naturale, cresciuto e formatosi fuori dalle grandi scuole teatrali, ma proprio per questo dimostrazione di come il talento caparbio prima o poi incontra il suo destino…. Ne La sorella di Gesucristo la capacità principale di questa costruzione è quella di utilizzare immagini, musica e parole con una abilità di intreccio filmica, degna di un grande regista cinematografico” (Renzo Francabandera, Paneacquaculture.it).

 

Tutto il programma del Pistoia TEATRO Festival è su www.pistoiateatrofestival.it

Prevendita:

– alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia 0573 991609 – 27112;

Posto unico non numerato

intero 12,00

ridotto Soci Coop Firenze 10,00

giovani minori di 30 anni 8,00

Risvegliati_Card 8,00


Pistoia TEATRO Festival è promosso da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Associazione Blues In e con il sostegno di Unicoop Firenze.

www.pistoiateatrofestival.it