Sabato 14 Gennaio 2017, ore 21
Nidodiragno / CMC
JE ME FUT
Memorie false di una vita vera
di Rosalina Neri e Cristina Pezzoli
regia Cristina Pezzoli
con Rosalina Neri
direzione musicale Alessandro Nidi
pianoforte Nicola Nastos
La stagione teatrale è promossa dal Comune di Monsummano Terme e dall’Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con il sostegno di Unicoop Firenze e con il contributo di tre aziende del territorio: Polli, Tiger Flex e Arredamenti Goti.
Uno spettacolo in cui musica e teatro vanno a braccetto, scritto a quattro mani da Rosalina Neri e Cristina Pezzoli, che ne firma la regia. Al centro la storia autobiografica dell’attrice, le sue esperienze, gli ambienti culturali che ha attraversato nella sua multiforme e ricca carriera: da cantante lirica a ‘versione’ italica di Marilyn Monroe fino a interprete del grande teatro di Giorgio Strehler: a fare da colonna sonora allo spettacolo il repertorio di grandi autori italiani (Gino Negri, Fiorenzo Carpi, Dario Fo, Franco Fortini) alle canzoni della Piaf fino ad incursioni su pezzi nuovi per Rosalina (Vasco Rossi, Jannacci), che l’attrice esegue affiancata da Nicola Nastos al pianoforte. Lo spettacolo vede la direzione musicale di Alessandro Nidi ed è prodotto da Nidodiragno / CMC.
Subito prima dello spettacolo Slow Food Valdinievole e Mercato della Terra offriranno al pubblico in degustazione cantuccini e biscotti artigianali del Panificio Pan Pepato di Vicario Sergio (Pescia), accompagnato dal Vin Santo dell’azienda agricola Marini Giuseppe (Pistoia)
«Rosalina Neri si lancia – commenta la regista Cristina Pezzoli – con straordinaria vitalità e con l’entusiasmo di un’adolescente in una nuova avventura per mascherarsi e smascherarsi. Je me fut. Io ero. Ma anche per assonanza, je me fous (du passé), me ne fotto (del passato), per citare un verso della celeberrima Rien de rien della Piaf. La drammaturgia è stata generata dai racconti e dalle affabulazioni di Rosalina sulla sua vita. In una piazza qualunque di un qualunque posto una vecchia barbona seduta su una panchina, alternando francese, italiano, milanese, inglese, risponde ad un personaggio immaginario il ragionier Dior, che le chiede conto di cosa sia stata la sua vita per poterle dare un posto nel Grande Archivio del Mondo. Risalendo il corso degli anni lei riavvolge il nastro degli eventi passati mischiando verità e finzione, vita dei vivi e vita dei morti. Dal sacchetto della spesa escono reperti misteriosi che animano i personaggi che l’aiuteranno a raccontare la sua vita: una novantenne Marilyn Monroe che racconta di non essere morta, ma di essersi nascosta in un convento di suore ad Arcisate – provincia di Los Angeles – per privare il mondo dello spettacolo osceno della sua vecchiaia…”.
Prevendita: Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 on line su www.boxol.it
Nei giorni 13 e 14 gennaio anche alla Biglietteria del Teatro Montand Monsummano Terme 0572 954474 (dalle 16.30 alle 19)
Info: Comune di Monsummano Terme 0572 959228
www.comune.monsummano-terme.pt.it – cultura@comune.monsummano-terme.pt.it
_______________________________________________________
la stagione teatrale del Teatro Yves Montand
http://teatridipistoia.it/altri-teatri/teatro-yves-montand/archivio/stagione-di-prosa-20162017/
il servizio di TVL Pistoia dedicato alla presentazione della stagione
https://www.youtube.com/watch?v=0vkVhamjYts
la pagina facebook del Teatro Yves Montand
https://www.facebook.com/teatroyvesmontand/