14 Marzo 2023Teatro Bolognini Teatro Manzoni Teatro Manzoni

📣 BASTA UN CLICK PER VOTARCI AL CONCORSO ARTBONUS 2023!

📣 Amici, spettatori, se vi piace quello che facciamo ci votate e condividete questo messaggio?
👉👉e cliccare sul bottone VOTA IL PROGETTO.
È il Concorso Art Bonus, organizzato dal Ministero della cultura, che ci ha selezionato fra tanti progetti candidati.
Teatri di Pistoia, dall’anno scorso racconta “una nuova storia, tante storie” : da quando ATP e Il Funaro si sono fusi, operazione che sottolinea il valore delle alleanze fra pubblico e privato, c’è un nuovo progetto per la città e la Toscana che mette l’accento sulla funzione di servizio pubblico del teatro. Stiamo portando a Pistoia e provincia (in 14 spazi complessivi) prosa, danza, musica cameristica e sinfonica, teatro ragazzi, spaziando tra i generi, tra linguaggi contemporanei e della tradizione, cercando di dialogare con le vostre diverse esigenze, per età e interessi. Curiamo residenze artistiche, l’attività formativa dedicata a bambini, ragazzi, adulti e anziani, una Biblioteca, vari progetti culturali e per le scuole e molto altro. “Ovvia, ci si dà da fare, bellini!” 😄 Grazie per il vostro voto❤️
Per saperne di più su Art Bonus https://artbonus.gov.it/cose-artbonus.html Questa utile legge, dedicata a imprese e singoli cittadini, stabilisce che chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura può godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.
____________________________
Vuoi saperne di più?
IL CONCORSO ARTBONUS 2023
Sulla piattaforma www.artbonus.gov.it è online la 7^ edizione del Concorso Art Bonus. L’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC, è finalizzata ad offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere i territori protagonisti grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dunque esprimere il loro gradimento a favore dei progetti sulla pagina del concorso e sui social. Questa iniziativa contribuisce anche a diffondere la conoscenza dell’Art Bonus in quelle regioni italiane che potrebbero ottenere maggiori benefici dall’applicazione della norma. Ammessi al Concorso 2023 oltre 260 progetti la cui raccolta fondi è stata chiusa nel 2022 raggiugendo così l’obiettivo economico prefissato, oltre 3.700 i mecenati protagonisti. 15 le regioni coinvolte in questa edizione (Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto)