2 Agosto 2022

lab UN ANNO CON … Ornella Esposito & Annibale Pavone

I laboratori annuali, che fin dalla sua nascita, il Funaro, ha proposto alla città di Pistoia sono stati fra i suoi punti di forza, fra i progetti più amati dalle persone che frequentano il centro. Oggi, all’interno dell’offerta formativa complessiva dei Teatri di Pistoia, continueranno a essere fra le proposte di maggior rilievo in ambito territoriale. Centinaia di iscritti di ogni età, ogni anno, a corsi di teatro, circo e scrittura  hanno sperimentato  e continueranno a sperimentare percorsi di consapevolezza, divertimento,  conoscenza delle proprie capacità espressive per diventare protagonisti curiosi del gioco teatrale. Nel 2022/2023 sono in programma dodici corsi dai 6 ai 90 anni, con una proposta pensata per la diversa abilità.


Il corso, tenuto da Ornella Esposito e Annibale Pavone avrà come oggetto l’analisi e la messa in scena di un testo o di scene di testi del Novecento, cercando di evidenziarne le diverse possibilità di approccio.
Passando da un’interpretazione quotidiana e realista a un’altra surreale o grottesca, si cercherà di evidenziare come ciò che caratterizza una scrittura “classica” sia la sua capacità di assorbire stili e sensibilità diverse mantenendo intatta la sua forza comunicativa e il suo rapporto con la realtà.

Il laboratorio avrà inizio lunedì 10 Ottobre 2022 e si concluderà a Giugno 2023 con una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico, per un totale di 32 lezioni.

LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA (previa pre-iscrizione)

Orario: lunedì 20.30 – 23.00

Costo annuale: 520 € comprensivo di iva suddiviso in 3 rate da versare attraverso bonifico bancario, rispettivamente entro il 31 Ottobre 2022, 25 Gennaio 2023 e 24 Aprile 2023.

ORNELLA ESPOSITO

Attrice, regista, autrice si occupa di formazione e teatro narrativo e multimediale. Ha studiato con il MIM di O. Costa, Maria Grazia Cipriani, Pippo Delbono, Vladimir Olshansky, Enrique Vargas, Nikolaj Karpov, J.C. Corazza, J.J. Lemetre, Blind Summit. Ha partecipato ai corsi pedagogici del metodo voce/corpo di Kaya Anderson del Roy Hart Theatre. E’ stata Clown dottore con Soccorso Clown.

ANNIBALE PAVONE

Siciliano, risiede a Firenze dove a fine anni 80 ha frequentato la Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e dove si è fermato a vivere finiti gli studi. Attore di teatro, ha fatto esperienze professionali con diversi registri, tra cui federico Tiezzi da cui è stato diretto in molti spettacoli. Con Antonio Latella condivide da anni un percorso che lo ha portato ad essere presente in molti dei suoi spettacoli. Ha diretto per alcuni anni il laboratorio ” Il Gioco più serio” per il teatro Vittorio Emanuele di Messina, ed a Firenze ha insegnato nei corsi “Il Mestier dell’Attore” di Fulvio Cauteruccio ed è attualmente uno dei docenti della Calenzano Formazione presso il Teatro delle Donne.

PER INFORMAZIONI

dal marte al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18

Via del Funaro 16/18, Pistoia Tel. 0573 977225info@ilfunaro.orgwww.ilfunaro.org