3 Agosto 2022

lab TEATRALE RAGAZZI 11-13 anni | a cura di S. Balducci – E. Ferretti

I laboratori annuali, che fin dalla sua nascita, il Funaro, ha proposto alla città di Pistoia sono stati fra i suoi punti di forza, fra i progetti più amati dalle persone che frequentano il centro. Oggi, all’interno dell’offerta formativa complessiva dei Teatri di Pistoia, continueranno a essere fra le proposte di maggior rilievo in ambito territoriale. Centinaia di iscritti di ogni età, ogni anno, a corsi di teatro, circo e scrittura  hanno sperimentato  e continueranno a sperimentare percorsi di consapevolezza, divertimento,  conoscenza delle proprie capacità espressive per diventare protagonisti curiosi del gioco teatrale. Nel 2023/2024 sono in programma dodici corsi dai 6 ai 90 anni, con una proposta pensata per la diversa abilità.


I laboratori si rivolgono ai ragazzi compresi nella fascia di età che va dagli 11 ai 13 anni per i quali, nel momento di passaggio dall’età infantile all’adolescenza, diventa particolarmente importante sviluppare la capacità di aperta comunicazione fra un sé in evoluzione ed il mondo. I partecipanti impareranno come stare in scena attraverso esercizi di propedeutica teatrale per sviluppare l’attenzione, la relazione con l’altro, il senso del gruppo e dello spazio e la relazione con il pubblico. Sarà così possibile per loro vivere il teatro come spazio di incontro dove poter sperimentare sé e gli altri senza vergogna ma con curiosità e fantasia. Il corso di teatro trasmetterà alcuni principi della comicità adatti al lavoro con i ragazzi attraverso ad esempio il conflitto, l’uso del grottesco o gli esercizi di stile. I laboratori avranno inizio lunedì 2 Ottobre 2023 e termineranno tra Maggio e Giugno 2024, per un totale di 30 lezioni, con una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico.

LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA (previa pre-iscrizione)

Orario: Lunedì 18.30 / 20.00 Sara Balducci o Elena Ferretti (a scelta)

Costo annuale: 342 € comprensivo di iva suddiviso in 3 rate da versare rispettivamente attraverso bonifico bancario entro il 31 Ottobre 2023, 24 Gennaio 2024 e 24 Aprile 2024.

SARA BALDUCCI

Laureata nel corso triennale di psicologia clinica e di comunità, Diplomata come Danza movimento terapeuta presso la scuola Art therapy italiana, lavora nel sociale come educatrice dal 2002. Ha studiato teatro con Ornella Esposito, E. Vargas, Graziano Piazza oltre ad approfondire aspetti del teatro danza con A. Restrepo, Cristiana Morganti e Laura Marini. Ha lavorato in laboratori teatrali rivolti a adulti e adolescenti. Collabora con il Funaro dal 2012.

ELENA FERRETTI

Attrice, autrice e formatrice, fa parte di Ultimo Teatro Produzioni Incivili dal 2010 con cui realizza spettacoli e progetti site specific in tutto il territorio nazionale. Ha studiato con: Teatro Cantiere, Andrè Casaca – Teatro C’Art; Michela Turrini, Leonardo Capuano (Compagnia Umberto Orsini), Renata Palminiello, Oscar De Summa, Rita Pelusio, Gabriella Salvaterra (Teatro de los Sentidos – Vargas), Francesca Della Monica, Rui Frati (Théâtre de l’Opprimé). Nel 2018 si diploma presso la scuola di specializzazione per Operatore Teatrale Sociale condotto da Coop Margherita (PO), Spazio Allincontro (PO), Oltre le Parole (RM). Attualmente conduce una ricerca multidisciplinare incentrata principalmente sulle donne e sulle memorie dei territori della valdinievole, realizzando spettacoli, progetti e laboratori teatrali per tutte le età.


PER INFORMAZIONI

dal marteal venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 

Via del Funaro 16/18, Pistoia Tel. 0573 977225 – formazione@teatridipistoia.it
ph. Antonella Carrara