I laboratori annuali, che fin dalla sua nascita, il Funaro, ha proposto alla città di Pistoia sono stati fra i suoi punti di forza, fra i progetti più amati dalle persone che frequentano il centro. Oggi, all’interno dell’offerta formativa complessiva dei Teatri di Pistoia, continueranno a essere fra le proposte di maggior rilievo in ambito territoriale. Centinaia di iscritti di ogni età, ogni anno, a corsi di teatro, circo e scrittura hanno sperimentato e continueranno a sperimentare percorsi di consapevolezza, divertimento, conoscenza delle proprie capacità espressive per diventare protagonisti curiosi del gioco teatrale. Nel 2023/2024 sono in programma dodici corsi dai 6 ai 90 anni, con una proposta pensata per la diversa abilità.
_____________________________________________________________________________
Obiettivo del laboratorio è lo sviluppo della capacità espressivo-comunicativa e di ascolto del singolo nei confronti del gruppo e viceversa. Teatro come innesco della scoperta di una relazione sociale e culturale formativa e di cura verso sé stessi e verso gli altri e l’altro. Tutto è comunicazione ed il teatro, facendo mostra agli altri e a noi stessi del nostro corpo, del nostro ritmo, del nostro suono, del nostro dire; sviluppa una capacità di accettazione autocritica, un fare i conti con le nostre e le altrui emozioni nonché con i rispettivi modi di essere e di darsi.
Tramite l’agire pratico del teatro vorremmo proporre un percorso che è laboratorio tecnico e teorico dello specifico mestiere dell’attore/attrice. Il percorso trarrà spunto da esercizi e giochi provenienti dalle più diverse esperienze della scena (dai classici, alle maschere, al comico, al contemporaneo) per costruire quelle basi tecniche che mirano a raffinare un linguaggio sempre più aperto, diversificato, multimediale pur restando in ascolto empatico ed attivo.
Il laboratorio avrà inizio mercoledì 4 Ottobre 2023 e terminerà a Giugno 2024, con una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico, per un totale di 30 lezioni.
LA PRIMA LEZIONE E’ APERTA E GRATUITA (previa pre-iscrizione)
Orario: mercoledì 20.30 – 23.00
Costo annuale: € 520 comprensivo di iva suddiviso in 3 rate da versare attraverso bonifico bancario, rispettivamente entro il 31 Ottobre 2023, 25 Gennaio 2024 e 24 Aprile 2024.
ORNELLA ESPOSITO
Attrice, regista, autrice si occupa di formazione e teatro narrativo e multimediale. Ha studiato con il MIM di O. Costa, Maria Grazia Cipriani, Pippo Delbono, Vladimir Olshansky, Enrique Vargas, Nikolaj Karpov, J.C. Corazza, J.J. Lemetre, Blind Summit. Ha partecipato ai corsi pedagogici del metodo voce/corpo di Kaya Anderson del Roy Hart Theatre. E’ stata Clown dottore con Soccorso Clown.
PER INFORMAZIONI
dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Via del Funaro 16/18, Pistoia Tel. 0573 977225 formazione@teatridipistoia.it
ph. Antonella Carrara