1 Marzo 2016

CANTIERI DEL GESTO_2015 Quadri dalla Passione_Pistoia

Quadri dalla Passione_Pistoia è il primo momento di visibilità pubblica del progetto di formazione verso la creazione “Cantieri del Gesto_Pistoia” che Virgilio Sieni, attuale direttore della Biennale Danza, dedica alla città di Pistoia nel triennio 2015>17.

Un percorso scandito da esperienze di trasmissione sia per formare giovani danzatori sia per avvicinare ai linguaggi del corpo e della danza persone di tutte le età. Un itinerario alla scoperta di come nel gesto si saldino passato e futuro, tradizione e contemporaneità.

Quadri dalla Passione_Pistoia indaga temi legati alla Passione evangelica attraverso azioni simultanee realizzate in porzioni di spazio delimitate a terra da un semplice nastro bianco e accompagnate da musica dal vivo. Accomunati da uno stesso ritmo, i quadri sono declinati in diversi formati dove umili oggetti prolungano gesti, sostengono corpi, allineano figure. Accanto a queste gli strumentisti elaborano una coreografia di gesti e suoni che scaturiscono dal prendersi cura dei propri strumenti organizzandosi attraverso la misura musicale. Attorno ai rettangoli in cui si svolgono le azioni, il pubblico è invitato a muoversi liberamente, tracciando in piena autonomia il proprio percorso e la propria drammaturgia.

Lo spettacolo ha visto coinvolti, attraverso il percorso laboratoriale, un gruppo di giovani danzatori individuati, attraverso specifica audizione, tra gli allievi delle scuole di danza del nostro territorio (Centro Arte Danza Classica e Jazz, Dance Theatre School, Danceworks Pistoia, Idea Danza, New Ballet School, Scuola di Musica e Danza Mabellini). Le ‘esplorazioni’ musicali sono eseguite dal vivo da alcuni studenti della Mabellini, sotto la direzione musicale del Direttore Massimo Caselli.

Stagione di prosa 2015/2016

TEATRO MANZONI PISTOIA

Altri Linguaggi” – fuori abbonamento

Mercoledì 2 Dicembre 2015, ore 20.30 e ore 21.45

QUADRI DALLA PASSIONE_PISTOIA

interpreti (in o.a.) Camilla Aiazzi, Silvia Baldassarri, Francesca Benedetti, Martina Bonacchi, Giada Bozzone, Sofia Cinotti, Marika Coradeschi, Mina Fugini, Ilaria Gori,Alice Guardamagna, Sara Gjodrekajy, Ilaria Laschi, Ginevra Lucà Rosi, Alice Malusci, Alessia Migliani, Federica Nuti, Costanza Paolini, Alice Pierattini, Alice Pomposi, Sabrina Puccioni, Greta Raspanti, Camilla Rossi, Lisa Tota, Elena Vagaggini

Le danzatrici sono allieve delle scuole di danza: Centro di Danza Classica e Jazz, Dance Theatre School, Danceworks Pistoia, Idea Danza, New Ballet School, Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”

Esplorazioni musicali eseguite dal vivo dagli studenti della Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”

Emma Longo flauto, Filippo Parlanti flauto, Angjela Ramaj voce, Marta Rossi corno, Giulio Soldati tromba, Francesca Tesi chitarra

direzione musicale Massimo Caselli
assistenti alla coreografia Chelo Zoppi, Asia Pucci – assistente al progetto Carlotta Bruni

produzione Associazione Teatrale Pistoiese

Durata: 30 minuti

(spettacolo a capienza limitata – si consiglia la prenotazione)