
PERCORSI DI VISIONE Giorgio Testa – 2016/2017
Seminario gratuito, dal titolo “PORTARE A TEATRO, PERCHE’, COME..”, tenuto da Giorgio Testa, psicologo dell’età evolutiva e operatore teatrale, promosso … Leggi tutto
Nell’ambito dell’attività di formazione, altro settore di intervento strategico per l’Associazione Teatrale Pistoiese, è ampio il ventaglio di proposte sia destinate al pubblico tout court (con il ciclo “Il teatro si racconta”, incontri con i protagonisti della stagione di prosa del Teatro Manzoni), sia alle giovani generazioni attraverso i laboratori per le scuole elementari e le famiglie (promossi nelle rassegne “Piccolo Sipario” e “Infanzia e città”) e le numerose attività laboratoriali per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado (che hanno visto coinvolti sia Sotterraneo e Gli Omini, le due compagnie in residenza presso l’ATP, sia, in passato, lo stesso Laboratorio Scena&Tecnica dell’Associazione), abbinate ad incontri con attori ed autori, inserite nel Progetto provinciale di orientamento al teatro, “A scuola di Teatro”, giunto ormai alla XXI edizione.
Particolare importanza per l’ampliamento di questo impegno sul fronte formativo, è stata l’acquisizione della gestione complessiva della Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” di Pistoia, che ha sede nella splendida cornice di Villa di Scornio (immersa in un parco secolare), che rappresenta da anni un punto di riferimento imprescindibile sul fronte della formazione musicale di qualità, con i suoi percorsi amatoriali e pre-accademici.
Spazio anche alla formazione professionale dell’attore, come nel caso del Teatro Laboratorio della Toscana, il corso di alta formazione biennale per attori sostenuto dalla Regione Toscana e diretto da Federico Tiezzi, ospitato a Pistoia dal 2014, a cui si è aggiunto il laboratorio teatrale curato a Pistoia dal regista Roberto Valerio nel giugno 2014, che ha coinvolto 14 attori provenienti da tutta Italia.
Da anni prosegue la collaborazione con la Compagnia Virgilio Sieni per il progetto Cantieri del Gesto – Pistoia.
Da segnalare anche il progetto de La compagnia dei ragazzi a cura di Renata Palminiello, con la collaborazione con Massimo Grigò e Sena Lippi.
Seminario gratuito, dal titolo “PORTARE A TEATRO, PERCHE’, COME..”, tenuto da Giorgio Testa, psicologo dell’età evolutiva e operatore teatrale, promosso … Leggi tutto
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale / Fondazione Toscana Spettacoloo onlus Teatri di Confine Pistoia 2016 GIORNALISTI DI CONFINE … Leggi tutto
Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, Scuola di Musica e Danza Teodulo Mabellini Compagnia Virgilio Sieni/Accademia sull’arte del gesto, … Leggi tutto
Quadri dalla Passione_Pistoia è il primo momento di visibilità pubblica del progetto di formazione verso la creazione “Cantieri del Gesto_Pistoia” … Leggi tutto
Seminario gratuito, dal titolo “PORTARE A TEATRO, PERCHE’, COME..”, tenuto da Giorgio Testa, psicologo dell’età evolutiva e operatore teatrale, promosso … Leggi tutto
Compagnia Lombardi – Tiezzi Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale Regione Toscana ______________________________________________________________ BANDO DI PARTECIPAZIONE TEATRO LABORATORIO TOSCANA … Leggi tutto
IL TEATRO LABORATORIO DELLA TOSCANA di FEDERICO TIEZZI a PISTOIA (2014 e 2015) Per il biennio 2014 e … Leggi tutto
Si è svolto nel giugno 2014 a Pistoia il Laboratorio di teatro per attori/attrici professionisti condotto da Roberto Valerio al … Leggi tutto